Pre-workout naturali perfetti per il tuo allenamento

Pre-workout naturali perfetti per il tuo allenamento

Categoria: Formato famiglia

A cosa serve fare uno spuntino prima dell’allenamento e quali sono i pre-workout naturali più adatti alla forma di esercizio che hai scelto?

Specialmente quando l’allenamento è l’ultimo momento della giornata, e ancor di più in questo periodo estivo tra climi incandescenti e ritmi quotidiani che non rallentano nemmeno un po’, le energie da poter dedicare al workout sembrano essere sempre meno.

La gambe cominciano a cedere già dopo pochi minuti di running, i muscoli sembrano avere la forza di quando hai messo per la prima volta piede in palestra anni fa, la concentrazione poi è un lontano ricordo e anche la trasmissione sul televisore dall’altra parte della sala riesce a distrarti da quello che invece dovrebbe essere un momento da dedicare solo a te stessa.

Per ovviare a questi problemi esistono dei pre-workout naturali che ti aiuteranno a migliorare le tue prestazioni sportive, senza intaccare la tua dieta ma anzi apportando miglioramenti al tuo benessere psicofisico, incidendo positivamente sui tuoi allenamenti.

Pre-workout naturali, a cosa servono veramente e quando assumerli

quando assumere pre-workout naturali e perché

 

Bisogna partire da un presupposto fondamentale, in assenza di una dieta sana e bilanciata, l’utilizzo di un pre-workout avrà un impatto molto basso sul tuo fisico e sulle tue prestazioni, detto questo, esistono alcune finestre orarie e alcuni alimenti che se assunti nel momento giusto, possono aiutarti.

L’utilità di un pre-workout sta nel fornire al tuo fisico tutte le energie di cui ha bisogno per portare a casa in maniera efficiente l’allenamento, sopperendo a un fabbisogno energetico che altrimenti non verrebbe compensato, ma che anzi potrebbe condizionare negativamente le tue prestazioni.

Bisogna fare attenzione però, assumendolo né troppo presto, né troppo tardi: al corpo va dato il giusto tempo per assimilare il cibo ma non bisogna nemmeno esagerare con la cautela. 

Ricordando che il tempo per digerire un piatto di pasta, non è lo stesso che ci vuole per digerire un piccolo toast e una manciata di frutta fresca.

In generale, parlando di pre-workout naturali, bisogna indicativamente ragionare nell’ottica dell’assunzione tra i 90 e i 60 minuti prima dell’inizio del tuo allenamento. Ricordando che ogni corpo ha poi specifiche esigenze e che quindi solamente l’esperienza potrà insegnarti cosa funziona meglio per te.

Pre-workout naturali, quali sono i migliori

migliori pre-workout naturali

Nel concreto esistono certamente degli alimenti che sono preferire rispetto ad altri:

  • Carboidrati a basso Indice Glicemico (IG), come l’avena o il pane integrale, oppure la frutta come mele, pere o ciliegie. Questo perché gli alimenti a basso IG garantisco un rilascio continuo e prolungato nel tempo di zuccheri nel sangue, consentendoti quindi di avere una dose sempre pronta di energie fresche durante tutto il tuo allenamento.
  • Proteine, di alta qualità. Dal latte scremato, allo yogurt greco alla carne magra, passando per le bevande proteiche di albume o soia. Ovviamente bisogna selezionare quegli alimenti che non ti portano gonfiore o appesantimento, limitandone il consumo a una dose che ti consenta di ottenere benefici durante l’allenamento.

 

Ogni sport porta con sé esigenze differenti, una disciplina di endurance necessiterà di un bisogno energetico diverso rispetto a quello di uno sport prestazionale come il powerlifting.

La costante è comunque il dover evitare alimenti ricchi di grassi o di fibre, questo perché hanno una digestione molto lunga e potrebbero causarti del problemi durante il tuo workout.

Come ultimo consiglio infine, quello di bere molta acqua, specialmente nei periodi estivi. L’idratazione infatti è uno dei fattori più sottovalutati quando ci si approccia a qualsiasi tipologia di sport. Dimenticando quanto sia fondamentale per il nostro organismo.

Frullà: il tuo pre-workout naturale, pronto da gustare

frullà polpa di frutta senza zuccheri aggiunti

Alla luce di quanto appena detto, le nostre polpe al 100% di Frutta senza zuccheri aggiunti si dimostrano un pre-workout naturale di assoluta qualità. Ideali per sportivi di tutte le età, semplici da gustare e in grado di fornirti tutte le energie di cui hai bisogno.

Mangiane una circa un’ora prima del tuo allenamento e goditi ap pieno tutta la dose di energie che sapranno fornirti!


Merende per il back to school: idee sane e gustose per i bambini

Con la fine dell’estate e con il ritorno a scuola, per chi ha bambini torna anche la solita domanda: cosa preparo per la merenda? Come genitori vogliamo offrire ai nostri bambini qualcosa di sano, equilibrato e allo stesso tempo gustoso, che li aiuti a restare concentrati e pieni di energia fino all’ultima campanella. Per questo motivo, la scelta di snack giusti è fondamentale: una merenda ben bilanciata non solo soddisfa la fame, ma aiuta anche a mantenere alta la concentrazione…

Meno materiali, più sostenibilità: il packaging che fa la differenza

Quando si parla di sostenibilità, il packaging è spesso uno dei primi temi a entrare in gioco. Non a caso gli imballaggi alimentari rappresentano una fetta importante dei rifiuti che produciamo ogni giorno. E anche se si fa sempre più strada la tendenza a ridurre il numero e il peso degli imballi, alcuni prodotti – soprattutto in ambito food – hanno ancora bisogno di confezioni che garantiscano sicurezza e conservazione. Qui, la plastica gioca ancora un ruolo importante. Ma attenzione:…

Cibo per la mente: gli alimenti che potenziano memoria e concentrazione

La primavera ci regala ogni anno giornate che si allungano, il profumo dei fiori e la voglia di godersi le prime attività all’aria aperta. Per molti questa stagione segna anche un periodo di intensa concentrazione: gli studenti si preparano alla fine dell’anno scolastico tra interrogazioni e verifiche, gli universitari iniziano a prepararsi alla sessione estiva, gli insegnanti concludono il loro tour de force scolastico mentre sportivi, allenatori e giocatori amatoriali, si cimentano in gare e competizioni. Per affrontare al meglio…