La merenda con i nonni, per scoprire il gusto della felicità - Frullà - La frutta sempre con te

La merenda con i nonni, per scoprire il gusto della felicità

Categoria: Formato famiglia

Tra nonni e nipoti esiste un rapporto speciale. È per questo che la merenda con i nonni può rappresentare un’importante occasione di crescita per i più piccoli, oltre che un’opportunità per mangiare sano.

Nonni e nipoti: un legame importantissimo

Che mondo sarebbe senza i nonni? Quello che lega nonni e nipoti è un rapporto unico fatto di dolcezza, saggezza e buonumore, un tempo condiviso da custodire nel cuore, che regala energia ai nonni e stimola i nipoti a crescere e imparare. 

Soprattutto dopo la scuola o le attività sportive, i bambini godono di un tempo di recupero dalla stanchezza privilegiato e dedicato al benessere, allontanandosi da device e schermi.

Ma oltre ai giochi e alle risate, con i nonni c’è una cosa che tanto dona entusiasmo. È fatta di gusto e divertimento: la merenda!

Preparare un delizioso spuntino, con loro, significa scoprire la bontà degli ingredienti e le loro caratteristiche, apprendere i rudimenti della cucina senza paura di sporcare e sbagliare e, soprattutto, dedicare un momento a narrare storie, dare sfogo alla fantasia, all’immaginazione e al racconto del passato. 

Insomma, con loro la merenda diventa ancora più speciale. È un’ottima occasione per costruire una scatola dei ricordi indelebile, fatta di emozioni, spensieratezza, affetto, e sapori!

Merenda con i nonni: anatomia di una merenda speciale

merenda con i nonni attività con i nipoti merende salutari
La merenda con i nonni, per scoprire il gusto della felicità

Ogni età ha le sue esigenze. L’ideale per i bambini è una merenda leggera, semplice e gustosa, che privilegi l’utilizzo di materie prime biologiche e di qualità, che rispetti le proprietà organolettiche degli ingredienti e che sia completa sul piano nutrizionale. 

Andare al mercato insieme ai propri nipoti, lasciandosi trasportare dai colori e dai profumi di frutta e verdura, è un appuntamento magico per i nonni, non solo per scegliere gli ingredienti di merende sane e nutrienti, ma anche per far scoprire storie, culture e tradizioni

Di racconto in racconto, si possono riprendere in mano alcune ricette di merende di una volta, aggiungendo un tocco di novità per un perfetto mix

Ad esempio, il pane e la frutta sono due ingredienti noti ai nonni, tipici di un periodo in cui c’era meno in cucina e ci si arrangiava come si poteva, raccogliendo ingredienti direttamente da orto e giardino. Con un sapore d’altri tempi, questa merenda si può preparare con i nipotini e rivisitare mettendo pane ai cereali, ricotta vaccina e pezzetti di frutta, come kiwi, banana e ciliegia

Per gli amanti del salato, invece, in estate e dopo giochi e attività all’aperto, si può creare una pappa al pomodoro utilizzando pane fresco e pomodori maturi, a mo’ di panzanella o bruschetta. Lo stesso con pane leggermente scottato e solo un filo d’olio extra vergine di oliva, per una deliziosa croccantezza.

Questo è il bello di sperimentare. 

Gli ingredienti della merenda perfetta a casa dei nonni

merenda sana con i nonni merende salutari
La merenda con i nonni, per scoprire il gusto della felicità

Per dare un tocco creativo e sano alle merende di nonni e nipotini, si possono aggiungere alcuni ingredienti speciali come i seguenti.

Frutta fresca di stagione 

Le albicocche, le pesche, le ciliegie o anche il melograno e i fichi, con i quali creare una buonissima marmellata per dolcetti o crostate; i cachi, dolci e nutrienti, i frutti di bosco ideali per frullati o macedonie insieme anche al melone e all’uva

Mele, pere e banane possono essere usate anche per chips sane e croccanti, a cui aggiungere una spolverata di cannella.

Frutta secca

L’elemento ideale per arricchire yogurt e bowl di frutta. Può essere utilizzata anche in torte, biscotti, o come unico snack, per la sua capacità di dare energia e migliorare l’elasticità mentale. Ideale anche per creare creme: le nocciole, frullate e mixate al cacao amaro, si trasformano in una crema sana e gustosa da spalmare su una fetta di pane

Yogurt

Protagonista di una merenda, se associato a frutta fresca o secca, diventa ingrediente ideale per la preparazione di una torta o di biscotti.

Ortaggi freschi 

Non solo croccanti pezzetti di carota da intingere in sale e olio extravergine di oliva, ma anche zucchine e pomodori con cui realizzare semplici focaccine o pizzette.

Cereali

Privilegiare i cereali integrali, come orzo, farro e miglio, permette di utilizzare una materia prima con intatte proprietà energetiche e nutrizionali, ricca di fibre, antiossidanti, vitamine (come la vitamina B e la vitamina E) e sali minerali, utili al sistema digestivo e a quello immunitario. I cereali possono essere abbinati a latte, yogurt, o possono essere composizione stessa di fette biscottate su cui spalmare creme di cacao o marmellate.

Merenda con i nonni: in compagnia di Frullà!

frullà merenda sana con frutta merende naturali salutari
La merenda con i nonni, per scoprire il gusto della felicità

Sostenibilità, bontà, volersi bene: Frullà è parte perfetta della merenda di grandi e piccini!

Le nostre polpe di frutta si muovono tra naturalità e innovazione, sempre con attenzione verso gusto e versatilità

Per questo, e per rendere le vostre merende davvero speciali, la nostra linea monogusto alla banana, mango e ananas Frullà Puro, i doypack all’insegna della genuinità Frullà Bio e i drink Frullà con polpa di frutta semplice e gustosa, possono essere portate sempre con voi e si propongono come elementi ideali per rendere le vostre merende ricche, gioiose e saporite. 

Le polpe di frutta Frullà possono essere usate come ingrediente per preparazioni più complesse, o come complemento per uno spuntino comodo, veloce, salutare e gustosissimo

Facciamole scoprire anche ai magici nonni, non ne faranno più a meno!

Tags: Famiglia Nipoti Nonni


Merende per il back to school: idee sane e gustose per i bambini

Con la fine dell’estate e con il ritorno a scuola, per chi ha bambini torna anche la solita domanda: cosa preparo per la merenda? Come genitori vogliamo offrire ai nostri bambini qualcosa di sano, equilibrato e allo stesso tempo gustoso, che li aiuti a restare concentrati e pieni di energia fino all’ultima campanella. Per questo motivo, la scelta di snack giusti è fondamentale: una merenda ben bilanciata non solo soddisfa la fame, ma aiuta anche a mantenere alta la concentrazione…

Meno materiali, più sostenibilità: il packaging che fa la differenza

Quando si parla di sostenibilità, il packaging è spesso uno dei primi temi a entrare in gioco. Non a caso gli imballaggi alimentari rappresentano una fetta importante dei rifiuti che produciamo ogni giorno. E anche se si fa sempre più strada la tendenza a ridurre il numero e il peso degli imballi, alcuni prodotti – soprattutto in ambito food – hanno ancora bisogno di confezioni che garantiscano sicurezza e conservazione. Qui, la plastica gioca ancora un ruolo importante. Ma attenzione:…

Cibo per la mente: gli alimenti che potenziano memoria e concentrazione

La primavera ci regala ogni anno giornate che si allungano, il profumo dei fiori e la voglia di godersi le prime attività all’aria aperta. Per molti questa stagione segna anche un periodo di intensa concentrazione: gli studenti si preparano alla fine dell’anno scolastico tra interrogazioni e verifiche, gli universitari iniziano a prepararsi alla sessione estiva, gli insegnanti concludono il loro tour de force scolastico mentre sportivi, allenatori e giocatori amatoriali, si cimentano in gare e competizioni. Per affrontare al meglio…